A scuola: pensiero critico e tecnologia

computer

Il mondo di oggi è digitalizzato. A scuola gli insegnanti, per non perdere l’importante ruolo di educatori, devono guidare gli studenti verso un uso corretto delle informazioni ottenute grazie alla tecnologia. La scuola deve insegnare a pensare in modo critico: fare ricerche, selezionare, interpretare e valutare, deve spiegare come difendersi dalle informazioni equivocanti, erronee, incitanti, scioccanti… Nel mondo dei social network la scuola deve anche insegnare ad esprimere e confrontare le proprie idee nel rispetto di quelle degli altri.

Qui un video di Superquark: due scuole, quella del passato e quella di cui abbiamo bisogno oggi. Una scuola dove si impara a pensare in modo critico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...