Walk & Think

I Walk and Think: sono weekend in cui stiamo insieme e, passeggiando sui monti o in riva al mare, condividiamo il nostro pensiero diventando un team sempre più coeso. Prima di partire individuiamo un tema da trattare e durante il Walk and Think applichiamo il pensiero critico al tema scelto, servendoci di diversi strumenti tra cui le Thinking Routine di Project Zero dell’Università di Harvard.

Qui la descrizione dell’ultimo Walk and Think a ottobre 2021:

Siamo partiti/e da Pragelato e abbiamo camminato su un sentiero ripido nel bosco per arrivare in una radura con tante mucche al pascolo e lì, nei paraggi, abbiamo fatto un pic-nic. Abbiamo proseguito sul sentiero panoramico in piano fino ad arrivare al rifugio Troncea dove abbiamo iniziato a pensare insieme al tema che avevamo individuato: come il Covid ci ha cambiati/e? Abbiamo condiviso le nostre diverse esperienze e riflettuto sui cambiamenti che il covid ha portato nella vita sociale ed economica. Per riuscire a guardare anche da punti di vista diversi dai nostri abbiamo applicato la Thinking Routine: circle of viewpoints e ci siamo messi/e nei panni degli/lle adolescenti cercando di capire come hanno affrontato la pandemia. Ci siamo descritti/e da adolescenti e ci siamo ricordati/e di quanto raccontato dagli adolescenti attuali. Il risultato è stato magnifico: riuscivamo quasi a vedere con gli occhi degli/lle adolescenti e il condividere le nostre vite passate ci ha unito come gruppo.

Per info: info@pensiamo.org