E finalmente ce l’abbiamo fatta a fare il nostro WALK and THINK!
In due parole: Val Troncea, tempo magnifico (almeno di sabato), gente speciale, pensieri profondi e che aprono gli occhi, cibo buonissimo e la magia della montagna! Così si potrebbe riassumere il primo Walk and Think di PenSiamo!
Siamo partiti/e da Pragelato e abbiamo camminato su un sentiero ripido nel bosco per arrivare in una radura con tante mucche al pascolo e lì, nei paraggi, abbiamo fatto un bel pic-nic. Poi abbiamo proseguito sul sentiero panoramico in piano fino ad arrivare al rifugio Troncea. Presi/e dall’entusiasmo dell’arrivo abbiamo condiviso caffè, liquori fatti in casa etc… e senza accorgercene abbiamo iniziato a pensare insieme al tema che avevamo individuato: come il Covid ci ha cambiati/e? In un batter d’occhio è arrivata l’ora di cena, buonissima, il dopo cena e l’ora di andare a dormire… Il giorno dopo: colazione, piccola passeggiata nella nebbia e iniziamo la nostra attività principale: per riuscire a guardare anche da punti di vista diversi dai nostri, ci siamo messi/e nei panni degli/lle adolescenti e abbiamo cercato di capire come hanno affrontato la pandemia. Ci siamo descritti/e da adolescenti e ci siamo ricordati/e di quanto raccontato dagli adolescenti attuali. Il risultato è stato magnifico: riuscivamo quasi a vedere con gli occhi degli/lle adolescenti e il condividere le nostre vite passate ci ha unito come gruppo.
Poi è arrivato il pranzo, sempre buonissimo, e la passeggiata di rientro nella nebbia ma senza pioggia!
E’ stato così bello che abbiamo pensato di organizzare due/tre Walk and Think ogni anno: uno sulle neve, uno al mare…
Ora, ancora più di prima, ci sentiamo un gruppo coeso nel vivere applicando il pensiero critico!